la nostra squadra

Lista numero 1

 

Stefano Corsi

Nato il 21 aprile 1965 Residente a Macugnaga
Maestro di sci.

Sono fermamente convinto che il nostro paese possa riconquistare quel prestigio turistico che aveva in passato. Macugnaga è il più bel paese di montagna dell'intero arco alpino e solo attraverso la valorizzazione del suo paesaggio, delle sue tradizione, della sua antica cultura Walser, della storia mineraria e dell'immenso unico potenziale, la est del Monte Rosa con la sua alba infuocata questa è la grandissima opportunità per ridare al paese ed alla nostra popolazione un futuro di grande splendore.

 

Paolo Grammatica

nato il 17 marzo del 1961
Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza ASL VCO
Direttore DEA Verbania Omegna e Domodossola

La passione pluridecennale per Macugnaga mi ha spinto a ricandidarmi con la stessa passione e "voglia di fare" di 5 anni fa. Se grazie alla Vostra fiducia sarò eletto mi vorrei occupare ancora di "pianificazione economica", sanità, protezione civile e "gestione impianti", sempre con il grande progetto di rifacimento impiantistica, non certo tramontato. In ogni caso il mio operato sarà sempre all'insegna di onestà, serietà e trasparenza, con lo spirito di essere aperto e disponibile con tutti, come spero di aver fatto in questi anni con chi si è rivolto a me, e come cerco di fare quotidianamente nella mia vita professionale. Cari cittadini di Macugnaga, scusate infine se approfitto per ringraziarVi tutti della correttezza con cui Vi siete rapportati con un amministratore "non macugnaghese" come me.

Viva MACUGNAGA

 Italo Hor costantino

nato a domodossola il 22/03/54 residente a Macugnaga.

Nel desiderio di poter mantenere la bellezza "del villaggio piu bello delle alpi".
Cercando di valorizzare e migliorare,
aiutati da una montagna unica che ti lascia senza parole quando ti appare, ma che da sola non è piu sufficente.


Martina Lenzi

nata il 26 marzo 1991 residente a Macugnaga, cuoca.

Sono qui perchè amo Macugnaga e il Monte Rosa, credo e voglio un miglioramento per tutto il paese, anche se sono giovane voglio darmi da fare per tutti voi. Presterò molta attenzione sulla comunicazione in internet e sulla sentieristica di tutto il circuito del Monte Rosa.

 A Voi dico diamo forza a Macugnaga, amiamo il nostro Monte Rosa che nella sua Maestà ci saprà onorare!


Boretti Mauro

Sono nato a Premosello Chiovenda l'8 maggio del 1958, risiedo da quasi dieci anni a Macugnaga.

Mi occupo da trent'anni di fauna e ambiente alpino, svolgo la professione di Tecnico Faunistico presso un ente di emanazione regionale e partecipo a progetti di gestione della fauna e dell'ambiente montano come libero professionista.
Non ho mai avuto esperienze amministrative ma lavoro quotidianamente con le amministrazioni e ne conosco i meccanismi e le dinamiche. E' noto che le normative regionali ed europee spesso limitano fortemente i progetti di sviluppo di una comunità come la nostra. Il mio contributo vuole essere quello di dare una mano a districarsi in questi labirinti normativi.

Foà Sergio 

nato a Milano il 16 giugno 1941, residente a Macugnaga.

Sono arrivato Macugnaga la prima volta nel 1953. Ho vissuto tutte le stagioni del nostro paese da quando dire : Vado a Macugnaga significava andare in una delle stazioni piu' rinomate delle Alpi alla situazione attuale. Sono fermamente convinto che quei tempi possano ritornare perche' la bellezza di Macugnaga e' immutata. Percio' mi sono candidato con la lista 1 perche' penso di poter contribuire a questo ritorno grazie alle mie competenze di Marketing. 


Iacchini Massimo

nato il 12 marzo del 1970 nato e cresciuto a Macugnaga.

Sono nato e cresciuto qui a Macugnaga, fin da piccolo sono stato appassionato dal lavoro di mio padre, quattro anni fa ho rilevato la falegnameria di famiglia perchè credo e spero in un futuro positivo nel mio paese, dove ho costruito anche la mia famiglia. Spero che gli obbiettivi della nostra lista possono garantire un futuro proficuo per noi e per i nostri figli e soprattutto possano continuare a vivere nel nostro meraviglioso paradiso. Io mi impegnerò ad avere un dialogo aperto e costruttivo con gli artigiani cercando di andare incontro per quanto sia possibile alle varie esigenze.


Lenzi Silvano

nato il 25 ottobre del 1958

Sono nato e ho sempre vissuto a Macugnaga, di professione sono artigiano, ho una grande passione per la nostra terra e le nostre montagne. Macugnaga ha dei gioielli naturali che secondo il mio parere vanno valorizzati di più, la fauna, la flora , la nostra oasi faunistica unica in tutta Italia. Vorrei che queste peculiarità fossero maggiormente conosciute diventando parte integrante di un progetto turistico che apra le porte del nostro paese ad appassionati italiani e stranieri.

Oberto Andrea

nato a il 5 agosto 1982, residente a Macugnaga.

Sono di Macugnaga, anche se al momento durante la settimana lavoro a Milano, vivo costantemente la realtà di Macugnaga sia da un punto di vista lavorativo che Turistico. Questa volta mi è stato chiesto di partecipare attivamente e cercare per quanto più possibile di portare il mio supporto e la mia esperienza, ho aderito con entusiasmo alla lista "Nella continuità....di una nuova alba sul Rosa" soprattutto per le persone da cui è composta: persone di esperienza a livello di amministrazione pubblica, persone caratterizzate dalla passione per le proprie attività e per il paese, persone con competenze nei diversi ambiti,fino ai più giovani con la loro apertura, voglia di fare e di sfruttare le nuove opportunità e i nuovi canali.Il nostro programma è molto stimolante ed io ci credo ed è per questo che sono qui.

Pella Silvio

nato il 4 aprile 1971, residente a Macugnaga.

Mi sono sentito parte di questo gruppo deciso ed impegnato ed è con entusiasmo ed orgoglio che ne faccio parte, parlando mi sono accorto che le nostre idee per il futuro e presente della nostra comunità erano condivise. Il settore in cui potrò essere maggiormente utile è sicuramente quello che ha caratterizzato la mia vita, ovvero l'agricoltura, l'ambiente, l'allevamento, le produzioni tipiche. Una buona agricoltura e tutela dell'ambiente va a braccetto con il turismo. Da parte mia c'è l'impegno e la voglia di dare un supporto all'attività amministrativa e quindi alla nostra Macugnaga. 


Primo Zurbriggen

nato a Macugnaga il 2 maggio 1941, residente a Macugnaga.

Direte... ma è ancora qui...! Sicuramente più motivato che mai per dare, frutto delle mie passate esperienze, un valido contributo nel settore dei lavori pubblici, delle manutenzioni, della cura delle strade, del verde e di tutte quelle opere e quei servizi che sono essenziali per il buon funzionamento del paese. Io ci sarò ...

Nella continuità... di una nuova alba sul Rosa
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia